Category Archives: Notizie

E-bike in Garfagnana

Chi dice e-bike dice futuro. La bicicletta elettrica a pedalata assistita è adatta a chiunque. Nasce un nuovo tipo di sport assieme ad un nuovo approccio di movimento. Chi ancora non conosce le biciclette con pedalata assistita e chi ha voglia di apprezzare questo interessante modo di muoversi sui sentieri e strade della Garfagnana è invitato a vedere le nostre date in calendario. Garfagnana Guide in collaborazione con l’associazione Garfagnana MTB Sharing.

Incisioni Rupestri delle Alpi Apuane a cura di Stefano Pucci

L’arte rupestre sul nostro pianeta Terra rappresenta un patrimonio inestimabile e appartiene all’essere umano da quando è stato in grado di dare un senso compiuto a tutte le cose. Essere consapevole di se stesso in rapporto all’ambiente che lo circondava, lo ha portato a intraprendere un percorso di crescita interiore ed esteriore e da quel lontano momento è nato il simbolo come espressione di alleanza tra l’uomo materiale, l’uomo spirituale e tutte le manifestazioni naturali che avvenivano. Le Alpi Apuane

Riscoprire la Via del Volto Santo

Il pellegrino medievale, attraversati gli Appennini proveniente da Parma, aveva 2 alternative per raggiungere Lucca e quindi Roma: o, raggiunta Luni, percorrere la costa, o risalire la Lunigiana e la Garfagnana. La prima soluzione poteva risultare pericolosa, per la malaria, le incursioni dei pirati, la presenza dei Bizantini. Ecco quindi l’origine di questo sistema viario e la nascita lungo essa di numerosi ‘hospitales’ per accogliere i viandanti.

Corso di alpinismo invernale

Vivere la montagna in veste invernale permette di scoprire il suo aspetto più bello ed interessante. Isolamento, silenzio, pareti ammantate di neve e creste affilate dal vento rendono l’ambiente della montagna ancora più affascinante e magico del solito. Sono previste 5 uscite di difficoltà crescente per impegno fisico che tecnico. Proveremo sul campo manovre di base della progressione quali: camminare con ramponi e piccozza, tecniche di arrampicate su ghiaccio, fermare una caduta, manovre di corde e progressione della cordata. L’obiettivo

Con il cavallo per scoprire oltre

La compagnia del cavallo per scoprire una nuova dimensione del cammino e della Natura. Percepire ciò che il cavallo sente camminando per sentieri è un dono, che chi riesce a cogliere avrà impresso per sempre nella mente e nel cuore. Quando viaggiamo a cavallo gli animali selvatici non scappano come difronte ad un gruppo di umani: spesso ci guardano, rimangono alcuni istanti ad osservare, e poi riprendono la loro strada. Se ascoltiamo e osserviamo in silenzio il cavallo scopriamo cose

Altalena del Monte Forato

Ogni anno che passa l’altalena del Monte Forato diventa sempre più famosa e con l’evento proposto lo scorso 17 aprile 2017 (pasquetta) ha decisamente spopolato il web diventando famosa in tutta Italia! Da allora abbiamo ricevuto migliaia di richieste! con annesse un alta gamma di domande… quindi, con questo articolo vogliamo rispondere ad alcuni dei chiarimenti richiesti. 1. In cosa consiste questo evento? Nasce dalla collaborazione tra Guida Alpina e la Guida Ambientale che gestiscono l’evento per l’intera giornata. La prima ed ultima parte consiste in un escursione guidata

Educazione Ambientale a Careggine (LU) Giovedì 8 Maggio 2014

Nella giornata odierna l ass. garfagnana guide ha partecipato alla giornata di educazione ambientale dedicata ai bambini della scuola materna. La giornata si è svolta facendo lavorare i bambini con la farina e la terra. Hanno infatti fatto il pane e la focaccia e seminato i fagioli locali e costruito lo spaventa passeri chiamato “Fagiolino”…  giornata piena per i piccoli alunni della scuola materna della zona e molto impegnativa per le guide e per i collaboratori. Grazie a tutti per aver dato

« Older Entries