Una camminata alla scoperta di paesi medievali e della tradizione agricola della valle In questa facile escursione visiteremo alcuni borghi garfagnini dalla storia millenaria (come Castiglione di Garfagnana, tra i borghi più belli d’Italia), incontreremo un agricoltore custode della Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana che con la sua passione mantiene viva la tradizione enogastronomica locale (il farro, la castagna e il suo processo di essiccazione nei Metati, varietà di mele e fagioli quasi scomparse) e conosceremo il paesaggio