Escursione guidata nel Parco delle Alpi Apuane con lancio in altalena nel foro del Monte Forato Con i suoi 30 m di diametro, la sua posizione a sbalzo sulla costa versiliese con centinaia di metri sottostanti, da dell’arco una finestra del cielo sul mare, un emozione indescrivibile. Il Monte Forato richiederà il nostro massimo impegno per essere raggiunto e l’adrenalina non sarà l’unica emozione della giornata a toccarci: per raggiungerlo, ci muoveremo nel cuore del Parco delle Alpi Apuane, in

Una camminata alla scoperta di paesi medievali e della tradizione agricola della valle In questa facile escursione visiteremo alcuni borghi garfagnini dalla storia millenaria (come Castiglione di Garfagnana, tra i borghi più belli d’Italia), incontreremo un agricoltore custode della Comunità del cibo e dell’agrobiodiversità della Garfagnana che con la sua passione mantiene viva la tradizione enogastronomica locale (il farro, la castagna e il suo processo di essiccazione nei Metati, varietà di mele e fagioli quasi scomparse) e conosceremo il paesaggio